nato il 08-07-1974
occhi Scuri
taglia
lingue Inglese ottimo, francese e tedesco medio, giapponese base
altezza 170cm
capelli Scuri
sport/varie Pilates e yoga base
Workshop: | 2023 Workshop “Silent magic” diretto da François Testory Workshop propedeutico, K.Ida, M.Spreafico presso Teatro Arsenale 2020-2021 Workshop RADA, Royal Academy of dramatic art, London-England, Spoken English for actors (tutors Michelle Chadwick, Philip Sheppard, Suzanne West) 2021 “All our eyes believe”, Lea Moro |
Laboratori: | 2024 Laboratorio con Eugenio Barba e Julia Varley, Teatro Ghione 2021 L’arte dell’attore e la maschera, diretto da Fabio Mangolini |
2023- in corso | Composizione Popular music , Corso accademico Civica Scuola di Musica C.Abbado |
2022 | Pianoforte, MusicArteFantasia di C. Malagoli- Monza (Mb) |
2021-2022 | Canto Jazz preaccademico, Civici Corsi di Jazz (Civica di Musica C. Abbado-Associazione Musica Oggi) Milano |
2021 | L’arte dell’attore e la maschera, diretto da Fabio Mangolini (finanziato da Nuovo Imaie con Laboratori permanenti), Auditorium Santa Chiara Sansepolcro (Ar) Workshop Lea Moro “All our eyes believe” Lugano, (CH)- online |
2020-2021 | RADA, Royal Academy of dramatic art, London-England, Spoken English for actors (tutors Michelle Chadwick, Philip Sheppard, Suzanne West) Tastiere moderne c/o CEM-Civica di Musica Claudio Abbado, Milano |
2019-2021 | Bottega d’azione condotta da Raul Alejandro Iaiza (poetica e plastica del corpo)/ Campo teatrale, Milano (continuativa), Campo Teatrale |
2019 | A merchant of Venice” masterclass directed by Bill Alexander (Royal Shakespeare Company )- The Playground theatre London UK Seminario “Cambi di stagione” diretto da Raul Alejandro Iaiza, Accademia dei Filodrammatici di Milano |
2018 | Royal Central school of speech & drama, London-England, Voice fundamentals 2 course diretto da Susan Tordoff Percorsi-Laboratorio di teatro di movimento, condotto da Barbara Geiger, Franco Reffo (Compagnia di danza Nut) -Auditorium Stefano Cerri, Milano |
2012-2013 | Training fisico e vocale/ teatro di strada, Ensemble Lodi, Centro Studi Teatro Urbano diretto da F. Suardi |
2012 | Guildhall School of music & drama, London-England, Drama Summer School Acting in Shakespeare & Contemporary Theatre diretta da Martin Connor; Classi con: Wendy Allnutt, Martin Connor, Wyn Jones, Danny McGrath, Ken Rea, Patsy Rodenburg and Eliot Shrimpton |
2008-2009 | Canto moderno: SA canto&musica, coach Stefano Anelli /Accademia 09 (E. Goodpaster e F. Zasa)/ Accademia della voce |
2006 | Laurea in lingue e letterature orientali, indirizzo cinema orientale (tesi sul film Himatsuri di Yanagimachi Mitsuo, Cà Foscari |
2004 | Centro studi coreografici del Teatro Carcano, Milano, diretta da Aldo Masella |
... | Strasberg Seminar’s Script analysis, Michael Margotta, Cta Milano (Albee’s “Who’s afraid of Virginia Woolf”) Recitazione teatrale con Marco Filatori, Milano Recitazione cinematografica con Barbara Enrichi, Milano Acting in English - Katherine Feller, Milano Workshop sulla voce- Fernanda Calati - “Quelli di Grock”, Milano |
2023 | Pilot “reality Spose”, Blu Yazmine S.r.l. |
2016 | Endemolshine Italia, Affari legali, regia di Giorgio Horn, Piera Firotto, protagonista |
2012 | Bctoday-Feedback, Bad proposal (pilot English), regia di A.Micheli, protagonista |
Cortometraggi: | 2020 “Flow.. You can make a difference” per concorso internazionale, regia Karin De Ponti, prod. indipendente, madre 2019 “Giacomo”, regia M. Trevisani, Sae educational, prostituta 2018 Partita mortale, regia di V. Mollica, 2018, Jenny rapinatrice di banche The Wood short film, regia di A. Cominoli-K. De ponti,Febo Films, una donna (protagonista) 2014 We Dream productions, The secret of Happiness (short), regia di P.Torchio, Mamma |
2024 | Film Apparenze, regia di Villa e Danelli |
2022 | Bon Schuur Ticion (tbc), regia Peter Luisi, Spotlight Media Productions AG, Ruolo Padrona di casa (Vermieterin) |
2016 | Come diventare grandi nonostante I genitori, regia di Luca Lucini, 3zero2Tv-Disney |
2013 | Camminerai/finché morte, regia di Daniela Vismara, Federica, coprotagonista |
2012 | Toed film, Cast away pilot, regia di Alessio De Leonardis |
2011 | The world of Hemingway, regia di G. Recchia |
2009 | American Zoetrope, Somewhere, regia di S.Coppola |
2006 | Sae Institut, Roulette, regia di Luca Maragno 007-Casino Royale, regia di M.Campbell, paziente all’ospedale, Pinewood Prod |
2024 | Spettacolo "Way Down Yonder New Orleans", di Vittorio Castelli |
2022 | Ultime lettere da Stalingrado di F. salsi, Compagnia Pioggia Battente, Regia K. De Ponti, Campo teatrale, Milano Donne Nascoste di F. Salsi, Compagnia Pioggia Battente, Campo Teatrale (Mi), Teatro Di Rivalta (Reggio Emilia) |
2021 | I miti greci di F. Salsi regia di F.Salsi/K.De Ponti, Teatro Mamimò Piccolo Orologio, Reggio Emilia- Campoteatrale (Mi) Amore in Rosso,, regia K.De ponti, Teatro della Memoria Le più belle canzoni del cabaret, regia di G. Gregori- Teatro della memoria |
2020 | Shakespeare in Italy of M. Chater and Julian Curry- London (Uk)/ collaboration for various productions Quand Milan l’era Milan (recital cantato) , regia di A. Caliari, Teatro della memoria I got the Blues buddy di F. Salsi, regia di F.Fuiano/K. De Ponti, coprotagonista, prod. Barriere Zero, Bologna (Cava delle arti, Costarena) |
2019 | El nost Milan di C. Bertolazzi (dialetto Milanese), ruolo Nina, Teatro della Memoria La casa di Bernarda Alba o Garçia Lorca e il flamenco, adattamento e regia di Mara Terzi, 2019, La serva, Teatro della Memoria Essere una donna come me di B. Fiorino, Regia B. Fiorino, 2019, voce introduttiva alle canzoni, Teatro della Memoria Amore in rosso, di K.De Ponti, Regia K.De Ponti, 2019, Protagonista, Teatro Abarico, Roma |
2018 | Premio Fersen letture sceniche a cura di O. De Biase, Chiostro Nina Vinchi/Piccolo Teatro Mi Rassegna Anima Mundi letture sceniche Di Maricla Boggio e Ombretta De Biase, Regia O. De Biase, Maria Occhipinti, una donna di Ragusa, Maria Occhipinti, Piccolo Teatro Milano |
2017 | Rassegna Anima Mundi letture sceniche Di Maricla Boggio e Ombretta De Biase, Regia O. De Biase, Mariana/Anima-coprotagonista, Teatro Franco Parenti, Mi Meneghino contro I tiranni , regia di Vito Molinari, Nespola, Teatro della Memoria, Mi |
2015-2016 | Finché morte non ci separi, A.M.De Palo, Diana Fiorentini, coprotagonista Studio Foce –Lugano (CH) |
2014 | Teatro Frigia 5 Mi,Wovon wir leben, woran wir sterben, Karin Hildebrandt, coprotagonista |
2013 | Centro Pari opportunità Rai Milano, Finché morte non ci separi, D.Vismara,Federica Mellori,coprotagonista |
2012 | Centro studi teatro urbano, Sempre libera inspired by Verdi La Traviata, F.Suardi, Ninetta, - Teatro Carlo Rossi Casalpusterlengo Guildhall School-London, Invisible by Tena Stivicic, Douglas Rintoul, Lara Guildhall School-London, As you like it Shakespeare,Douglas Rintoul, Orlando |
2011 | Teatro Carcere Opera/Vigevano, The man & Shakespeare, A.D’Agostino, Hermione |
2023 | Spot A.C MILAN/Fly Emirates, CdP Oxygen live |
2022 | Honor Italia Magic Pro, Spy story, regia T. Mazzarini e V. Nedelchev, prod. LB Creative Production, Zollikon (Switzerland) |
2018 | Spot MomWow, regia di Claudio Di Biagio 5e6 S.r.l. |
2016 | Spot Discovery Channel, Kitchen aid, Media Beat S.r.l. Spot Deutsche Bank, regia di Manuel Esposito, consulente bancaria, cdP Cloverthree |
2014 | Spot Amplifon “Poesia”, regia di M. Pellegrini, cdP Movie Magic Spot Iwc Schaffhausen, backstage shooting Portofino, cdP Orlando film |
Voiceover: | 2021 Supercorto “How much time” di K. De Ponti- Inglese voice over 2019 Docufilm su Craxi regia di Ettore Pasculli, voce narrante 2018 Documentario Foroyar, doppiaggio in lingua inglese-voce narrante |
Videoclip: | 2022 Maneskin “the loneliest”, regia Tommaso Ottomano, Strega 2019 Maliminori “PDM”, regia Mirko Catoio, 2019, critica d’arte |
Pubblicazioni: | 2016 Davide Ghaleb editore, Amore in rosso/The wood |
Audiolibri: | 2019 Continua a camminare di G.Clima, Audible (Emons Italia) |
2020 | The Wood live performance di K. De Ponti/ Coreografia di Finisia Bosi (It) @Theline gallery London, Uk – Canvas Out of balance exhibition /Sweetgallery outdoor M.Comense |
2013 | La voglia matta, M. Maloberti, Biennale di Venezia performer, La Biennale di Venezia arsenale (prod Galleria Raffaella cortese Milano) Trench di A.D’Agostino, Rassegna Prosa et labora, Carroponte, Milano-performer |