Clan Management

Lorenzo Egida



Scarica in PDF Scarica in PDF

DATI

nato il 25-01-1996
occhi Castani
taglia
lingue inglese,spagnolo,greco

altezza 178cm
capelli Castani
sport/varie Danza contemporanea, Tai Chi, Combattimento scenico, Calisthenics, Nuoto, Football americano, Pallam

FORMAZIONE

2023 Laboratorio di formazione con restituzione scenica "BLOOM" con il maestro Giuliana Musso presso "Corte Ospitale" di Rubiera
Workshop di Recitazione con il maestro Danio Manfredini presso il teatro "TECA-Teatro Cassanese" di Cassano d'Adda
Workshop di Recitazione con il maestro Roberto Latini presso il teatro "San Giorgio" di Udine
2019-2022 Studio presso la “Civica Accademia d'Arte drammatica Nico Pepe” di Udine
2019 Workshop di Recitazione con il maestro Dominique De Fazio presso la scuola “Banda Sciapò” di Milano
Workshop di Recitazione con il maestro Andrea Robbiano presso la scuola “Banda sciapò” di Milano
Workshop di danza con il maestro Mauro Sacchi presso la scuola “Quarto Stato” di Cardano al Campo
2018-2019 Workshop di Biomeccanica con il maestro Raul Iaiza presso “Macrò Maudit Teàter” di Milano
Laboratorio di recitazione con i maestri Alessandro Negri e Daniela Quarta presso la scuola “Banda Sciapò” di Milano
Laboratorio di recitazione con il maestro Lara Franceschetti presso la scuola “Centro Teatro Attivo” di Milano
2018 Workshop di Teatro-Danza con il maestro Giorgio Rossi presso “Arte Movimento” di Torino
2017-2019 Lezioni individuali sul movimento con l’insegnate Monica Secco presso la scuola “Arte Movimento” di Torino
Lezioni individuali sull’uso della voce con il soprano Laura Scotti presso la scuola “Crossroads” di Gallarate

TEATRO

2023 "Talia" di e con Chiara Aquaro e Lorenzo Leopoldo Egida
"Jimmie G. Fino a qui" di e con Davide Benaglia, Lorenzo Leopoldo Egida, Federico Furlan e Marta Soci
2022 L'uccellino Azzurro di Maurice Maeterlink, regia di Claudio De Maglio
Il tartufo di Molière, regia di Marco Sgrosso
Roberto Zucco di Bernard-Marie Koltès, regia di Arturo Cirillo
Il gabbiano di Anton Cechov, regia e riprese video di Maurizio Schmidt
Le troiane di Euripide, regia di Daniel Bausch
L’ultimo nastro di Krapp di Samuel Beckett, regia di Maril Van Den Broek
Indagini di un cane di Franz Kafka, a cura di Francois Kahn
2021-2022 Diabolik Comedy, canovaccio originale di Commedia dell'Arte, scritto e diretto da Claudio de Maglio
2021 Casa di bambola di Henrik Ibsen, a cura di Elena Bucci
Macbeth di William Shakespeare, regia di Paul Goodwin
2020 Amleto di William Shakespeare, regia di Luciano Colavero
Sei la mia carne che brucia testo e regia di Claudio De Maglio
2019 Nozze di sangue di Federico Garcia Lorca, regia di Daniela Quarta e Alessandro Negri
Trilogia di Belgrado di Biljana Srbljanovic regia di Lara Franceschetti
2017-2019 Rumori fuori scena di Michael Frayn, regia di Giorgio Putzolu
Correre per non scappare di Giorgio Putzolu, regia di Giorgio Putzolu
2016-2019 Affari e Amor si sa... canovaccio originale di Commedia dell’arte, scritto e diretto da Giorgio Putzolu e Rosa Messina
2009 Sei Personaggi in cerca D’autore di Luigi Pirandello, regia di Giulio Bosetti

VARIE

Insegnamento 2023 Conduco un laboratorio Teatrale per gli studenti del Politecnico di Milano in collaborazione con il teatro delle Biglie di Milano
2022/2023 Assisto nella direzione di un laboratorio Teatrale il maestro Daniela Quarta presso "Accademia del Comico" di Milano
2022/2023 Assisto nella direzione il maestro Giulia Provasoli e conduco diversi laboratori Teatrali presso il "Teatro Delle Arti" di Gallarate
2017/2019 Ho assistito nella direzione di un laboratorio di recitazione il maestro Giorgio Putzolu presso la scuola “Crossroads” di Gallarate
Danza 2019/2020 Tecniche ed elementi di composizione di danza contemporanea con Marta Bevilacqua e la compagnia Arearea
2021 The Nelken Line, masterclass e restituzione finale a cura di Julie-Anne Stanzak
2020 Masterclass di tecniche contact a cura di Michela Lucenti e la compagnia Balletto Civile
Canto 2019/2022 Tecnica vocale seguendo il “Metodo Funzionale della Voce” secondo l'istituto di Licthenberg ed esercitazioni corali a cura di Marco Toller. Esecuzioni di brani dal repertorio rinascimentale, barocco e contemporaneo.