nato il 09-07-1992
occhi Verdi
taglia 42
lingue Inglese e francese buono
altezza 168cm
capelli Rossi
sport/varie Pallavolo, nuoto e sci
Workshop: | 2020 Workshop condotto da Cristina Proserpio e Mariangela Granelli in collaborazione con NABA Nuova Accademia di Belle Arti. Lavoro sulla relazione tra la regia e l’attore attraverso la telecamera |
Seminari: | 2018 Pratiche di movimento Laban/Bartenieff con Micaela Sapienza presso Scuola di Teatro Proxima Res Seminario sul testo “La casa di Bernarda Alba” di García Lorca condotto da Leonardo Lidi presso Scuola di Teatro Proxima Res Seminario sul testo “Questa è una sedia” di Caryl Churchil condotto da Lisa Ferlazzo Natoli presso Scuola di Teatro Proxima Res - Seminario intensivo su Ibsen condotto da Mauro Avogadro presso Scuola di Teatro Proxima Res 2016 “La fisicità del personaggio- dall’alfabeto non verbale allo stato emotivo”, condotto da Claudio Marconi presso Campo Teatrale Seminario intensivo di recitazione “Il monologo- Ionesco e il paradosso della libertà” condotto da Luciano Colavero, presso Civica scuola Paolo Grassi |
2020 | Facoltà di “Scienze Linguistiche e Letterature Straniere” presso Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano |
2019 | Laboratorio teatrale “I Figli della Frettolosa” condotto da Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari (Teatro dell'Elfo in collaborazione con Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano) |
2016-2018 | Corso Propedeutico Biennale di Teatro, presso Scuola di Teatro Proxima Res, Milano |
2015 | Corso di dizione e impostazione della voce condotto da Claudio Marconi presso Campo Teatrale |
2014-2015 | Corso propedeutico di recitazione (I e II modulo) presso Civica Scuola di teatro Paolo Grassi, Milano |
2012 | Diploma di Maturità Classica |
2019 | “Fear” di Falk Richter, regia di Salvino Raco. Lettura per messa in scena presso il Goethe-Institut Mailand "Bagliori" di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari. Spettacolo esito del laboratorio "I Figli della Frettolosa" presso Teatro Elfo Puccini “Concerto per Etty: Quella bella armonia”. Tratto dalle lettere e dal diario di Etty Hillesum, a cura di Francesca Porrini. Rappresentazione per la Giornata della Memoria presso Civica Scuola di Musica Antonia Pozzi |
2018 | “Tre sorelle” di Anton Čechov, regia di Rosario Lisma. Saggio finale del biennio propedeutico della Scuola di Teatro Proxima Res “Fratres” riflessione sulla Giornata della Memoria, a cura di Francesca Porrini. Rappresentazione per la Giornata della Memoria presso Civica Scuola di Musica Antonia Pozzi |
2017 | “L’ultimo giorno” liberamente tratto da Victor Hugo, regia di Francesca Porrini. Saggio finale del primo anno di corso della Scuola di Teatro Proxima Res |