nato il 31-05-1995
occhi Castani
taglia 42
lingue Inglese buono, spagnolo buono; dialetto romano
altezza 171cm
capelli Castani
sport/varie Nuoto, danza, pallavolo; canto
2019 | Diploma presso Accademia dei Filodrammatici di Milano |
2019 | Iscritta alla facoltà di Lettere indirizzo Arti e Scienze dello Spettacolo de La Sapienza, Università di Roma |
2015-2017 | Progetto Theatron, Teatro Antico alla Sapienza. Direzione artistica Adriano Evangelisti. Collaborazione e studio con il coreografo Fabrizio Angelini e con il musicista Giacomo Zumpano |
2014-2017 | Studio e formazione con la regista e attrice Laura Jacobbi |
2014-2015 | Scuola del Teatro dell’Orologio di Roma |
2014 | Diploma di maturità classica presso il Liceo Classico Statale Aristofane di Roma |
2009-2014 | Corso di recitazione tenuto dal regista Gabriele Linari |
Cortometraggio: | 2019 “Isocronismo”, regia Raffaella Chiapponi |
2019 | “Gioventù senza” di Bruno Fornasari (tratto da ‘Gioventù senza Dio’ di Ödön von Horváth). Regia Emiliano Bronzino, teatro dei Filodrammatici di Milano “Esperimento con pompa pneumatica” di Shelagh Stephenson, presso Teatro dei Filodrammatici, regia Bruno Fornasari. Saggio finale del corso di recitazione dell’Accademia dei Filodrammatici |
2018 | “Tre Sorelle” di Anton Cechov. Dimostrazione di lavoro Accademia dei Filodrammatici. Direzione Karina Arutyunyan |
2017 | “Tesmoforiazuse” regia Adriano Evangelisti, canzoni Giacomo Zumpano, coreografie Fabrizio Angelini. Rappresentazioni presso Sapienza Università di Roma, Palestrina, Monterotondo, Civita Castellana |
2016 | “Ippolito portatore di corona” regia Adriano Evangelisti. Rappresentazioni presso Sapienza Università di Roma, San Felice Circeo (Area archeologica di Villa dei Quattro Venti), Monterotondo, Civita Castellana |
2015 | “Dialoghi impossibili” regia Compagnia BluTeatro, presso Teatro dell’Orologio di Roma |
2014 | “Figli” da testi di Eschilo, Sofocle ed Euripide. Regia Gabriele Linari. Rappresentazioni presso Teatro Euclide di Roma e presso Teatro Golden di Roma in sede di concorso (“Festival del Laboratorio Teatrale”) |
2013 | “Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole” da testi di Ennio Flaiano. Regia Gabriele Linari. Rappresentazioni presso Teatro Euclide di Roma “Rumors” di Neil Simon con la compagnia Rumori di Scena. Regia Luana Petrucci. Rappresentazioni presso Teatro di Lanuvio, sala Teatro Sant’Andrea Corsini di Roma e sala Teatro San Virgilio di Roma Reading di brani tratti da “Il giovane Holden” di J. D. Salinger “Il Carrozzone”. Spettacolo comico con la compagnia Rumori di Scena diretto da Luana Petrucci |
2012 | Partecipazione alla XXX Rassegna Teatrale Nazionale, presso Serra San Quirico con “E l’infinita vanità del tutto” Reading di brani di Ennio Flaiano, presso la biblioteca Flaiano di Roma, in occasione dei quarant’anni dalla morte dello scrittore “Interno C” da testi di Anton Cechov. Regia Gabriele Linari. Rappresentazioni presso il Teatro Euclide di Roma. |
2011 | “E l’infinita vanità del tutto” da testi di Giacomo Leopardi, regia Gabriele Linari. Rappresentazioni presso Teatro Euclide di Roma e presso Teatro Golden di Roma in sede di concorso (“Festival del Laboratorio Teatrale |
2010 | “Il codice di Perelà”, spettacolo tratto dal testo omonimo di Aldo Palazzeschi; regia Gabriele Linari. Rappresentazioni presso il Teatro Euclide di Roma e presso il Teatro Golden di Roma in sede di concorso (“Festival Laboratorio Teatrale”). Classificazione al terzo posto nel concorso indetto dal Teatro Golden |
Workshop: | 2017 Workshop diretto da Lorenzo Salveti. Studio su “Fedra” di Seneca 2013 Workshop di recitazione cinematografica presso YD’Actors–Yvonne D’Abbraccio Studio |
Seminari e Laboratori: | 2019 Seminario diretto da Alessandro Sciarroni. “Happiness”, spettacolo finale presso Triennale Milano Seminario “Il dialogo tra l’attore e il regista” al Centro Sperimentale di cinematografia di Milano diretto da Valentina Materiale e Tommaso Amadio Laboratorio di illuminotecnica teatrale diretto da Fabrizio Visconti Seminario di Musical diretto da Marta Belloni Seminario “Shakespeare play and players” diretto da Peter Clough. Lavoro su “La dodicesima notte” di W. Shakespeare Seminario “Recitazione e improvvisazione” diretto da Cesar Brie 2018 e 2019 Seminario “Dalla biomeccanica teatrale all’azione” diretto da Maria Shmaevich 2018 Seminario “Lavoro teatrale con maschera” diretto da Silvio Castiglioni |
Premi: | 2014, Premio migliore interprete femminile della V edizione del Festival del Laboratorio Teatrale (AGISCUOLA E COEPTA) |
2012-2013 | Partecipazione alla giuria giovani per il progetto “David di Donatello per le scuole” |