nato il 09-02-1984
occhi Azzurri
taglia 48
lingue inglese ottimo
altezza 170cm
capelli Castani
sport/varie canto lirico, ballo
Seminari: | Seminario
sulle
“Troiane”
di
Euripide
a
cura
di
Serena
Sinigaglia
(ATIR).
Seminario di commedia dell'arte con Sandra Mangini, Stefano Rota, Mara Fuser a cura di Pantakin da Venezia. Seminario di voce con Renato Gatto e Sandra Zoccolan. Seminario con Paolo Rossi e Babygang su improvvisazione e composizione corale. Studia danza (tango-‐classica), maschera espressiva e neutra, dialetto e cultura Veneta |
2013 | Prosegue la formazione al metodo Feldenkrais con Mara Fusero. |
2012 | Inizia un percorso perfezionamento dell’espressione vocale con Kevin Crawford (Roy Hart Teathre). |
2010 | Studente presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Padova |
2009 | Prosegue
la
formazione
al
metodo
Feldenkrais
con
Paul
Rubbin
presso
il
corso
di
formazione
internazionale
di
Torino. “International Study Program” di Los Angeles (USA) presso il Margie Haber Studio. |
2008-2009 | Collabora
con
un
gruppo
di
giovani
attori
lavorando
per
“Emilia
Romagna
Teatro”,
sotto
la
direzione
di
Massimo
Castri. Progetto “Prospero” 2008 con uno scambio didattico con l'Università di teatro di Tampere. |
2008 | Studia
con
Antonella
Astolfi,
allieva
di
Kristin
Linklater,
il
metodo
Natural
Voice. Studia ipnoterapia con Arthur Sackrule. |
2007 | Studia canto lirico col tenore Aldo Verrecchia, cantante del coro del “Teatro alla Scala” e allievo di Mario Del Monaco. |
2006-2007 | Diplomato al corso di “Alto Perfezionamento per attori” diretto da Massimo Castri presso Emilia Romagna Teatro. |
2006 | Si
diploma come
attore
alla
“Civica
Scuola
d'Arte
Drammatica
Paolo
Grassi”
di
Milano
sotto
la
direzione
di
Massimo
Navone Formazione internazionale al metodo Feldenkrais -‐ “Consapevolezza attraverso il movimento” diretta da Elisabeth Beringer presso il centro Feldenkrais di Biel (Svizzera). |
2003 | Maturità classica presso il liceo “G. Veronese” di Chioggia (VE). |
2002 | “Baruffe Chiozzotte” di Carlo Goldoni (cogitore/comandatore), regia di Pierluca Donin. |
2004-2005 | “Il dolore degli altri” (ruolo minore), regia di Laura Chiossone, con Federico Bonaconza e Annig Raimondi (vincitore concorso “Contropotere” di Bergamo). |
2016-2017 | “Il misantropo” di Molière (nel ruolo di Clitandro/Dubois), regia di Monica Conti, produzione Elsinor Teatro / Teatro Sala Fontana. |
2015-2016 | “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello, regia di Monica Conti, produzione Teatro Sala Fontana. |
2013-2015 | “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello, regia di Monica Conti, produzione Teatro Sala Fontana. |
2011 | “Le Mutande” di Carl Sternheim (Beniamino Mandestam), regia di Monica Conti. |
2010-2012 | “Finale di Partita” di Samuel Beckett (nel ruolo di Nagg), regia di Massimo Castri. Vincitore del Premio Ubu e del Premio Alabarda d’Oro Città di Trieste. |
2009 | “La presidentessa” di Maurice Henniquin (Poche), regia di Massimo Castri. |
2008-2009 | “Porcile” di Pier Paolo Pasolini (Julian), regia di Massimo Castri. |
2008 | “Così è se vi pare”di Luigi Pirandello (prefetto), regia di Massimo Castri. Spettacolo vincitore del premio “Vittorio Gassman” 2008. |
2007 |
“Sette
Porte”
di
Botho
Strauss
(guardiano
di
parcheggio),
regia
di
Cesare
Lievi.
“Medea” da Christa Wolf (Leuco), regia di Maurizio Schmidt. “Re del Petrolio” di Federico Perrone (Ardnassac), regia di Fulvio Vanacore. |
2006 | “Destino Superga” di Alessandra Lionello (Sauro Tomà). |
2005 | “Una
delle
Ultime
Sere
di
Carnevale”
di
Carlo
Goldoni
(Sior
Zamaria),
regia
di
Lorenzo
Loris.
“Vecchi Tempi” di Harold Pinter (Deley), regia di Maurizio Schmidt. “Adelchi” (letture) con Franco Branciaroli, regia di Monica Conti. “Troilo e Cressida” di William Shakespeare (Tersite), regia di Ruggero Cara. “Happy End” di Bertold Brecht (Sam), regia Maurizio Schmidt. |
2004 | “Santa Limbania” di Giovan Carlo Solaro (Belzebuch demonio), regia di Paola Bigatto. |
.... | Lavora per tre anni presso il “Centro Studi di Teatro Classico” del Liceo G. Veronese di Chioggia vin-‐ cendo numerosi concorsi come il “Premio per il Teatro Classico” al festival nazionale di Altamura (BA) nel 2003. |
Premi: | Menzione speciale al “Premio Nazionale delle Arti” nel gennaio 2007 per l'interpretazione assegnato da Andrea Camilleri, presso “l'Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio D'Amico” Roma. |