nato il 02-07-1980
occhi Castani
taglia 50-52
lingue inglese scolastico
altezza 178cm
capelli Castani
sport/varie pianoforte, flauto dolce, chitarra, tango argentino, aikido
Seminari: | 2019 con Gigi Dall’Aglio: “Principi di Regia Collettiva” attraverso “The Lulù Projekt” di MAGALI MOUGEL 2006 con Serena Sinigaglia: l’ “Intensità e l’Ascolto” attraverso il “Donne al Parlamento” di Aristofane 2005 con Andrea Battistini: il “Metodo Grotowski” attraverso il “Romeo e Giulietta” di Shakespeare 2004 con Fabrizio Contri: il “Dialogo con la Telecamera” attraverso scene varie da H. Pinter |
Musica: | Diplomato in Solfeggio al Conservatorio “Achille Peri” di Reggio Emilia Suona Pianoforte, Flauto dolce e Chitarra Tessitura Vocale: Tenore |
2002-2005 | Diplomato alla SCUOLA DI RECITAZIONE DEL TEATRO STABILE DI GENOVA |
2017 | “Ispettore Coliandro , il ritorno 2”, regia di M. e A. MANETTI |
2013 | “Tra le Tette della Formica”, ruolo Leo, regia di E. D’URSO |
2007 | Ruolo di Michele Carminati in “Camera Cafè – La Fusione” , regia di Fabrizio Gasparetto |
2020 | IVO in “Volevo Nascondermi” regia di G. DIRITTI PREMIO 70° FESTIVAL BERLINO: MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA – ELIO GERMANO |
2019 | PININ in “Mio fratello rincorre i dinosauri” regia di S. CIPANI, FILM IN CONCORSO AL FESTIVAL DI VENEZIA 76 |
2016 | ELIO in “Pane dal Cielo”, regia di G. BEDESCHI |
2020 | “Il Piave ci avvisò: è tuo fratello lo straniero” di F. CAREDDU, regia di F. CAREDDU "Cinemissimi Show” di I. LA ROSA, Regia COLLETTIVA |
2019 | FANTOZZI in “Il Tragico Fantozzi” di P. VILLAGGIO, regia di M. TADDEI AUBIN in “Sarto per Signora” di G. FEYDEAU, regia di M. CHIESA X in “Black Holes” di N. ANDREATTA, regia di N. ANDREATTA LISIDAMO in “Càsina” di T. M. PLAUTO, regia di C. ROCCAMO “Il popolo dell’ Acqua” liberamente tratto da H. HIBSEN, regia di M. DONATI |
2017 | SIGNOR VENANZIO in “I Manezzi pe maja na figgia” di N. BACCIGALUPO, regia di J. FERRINI |
2016 | LEONATO in “Molto Rumore per Nulla” di W. SHAKESPEARE, regia di A. SASSATELLI GUILDENSTERN in “Rosencrantz e Guildenstern sono Morti” di T. STOPPARD, regia di D. AMMENDOLA CANASTA in “Il Vento in Faccia” di L. FAVELLA, regia di G. TESAURI BARRY in “12 volte Silvia” di P. ST.JOHN, regia di D. AMMENDOLA “Fuoco e Mitragliatrici” di C. PERUCCHETTI, regia di C. PERUCCHETTI |
2015 | “Avaro” di MOLIERE, Regia di J. FERRINI, Tournèe cinese al “Festival Internazionale di Wuzhen 2015” “Musica dai Fronti della Grande Guerra” di C. PERUCCHETTI, Regia di F. CAREDDU GILBERT ne “L’anatra all’Arancia” di M. G. SOUVAJON, Regia di M. CHIESA – 50 repliche |
2014 | DE GUICHE in “Cyrano de Bergerac” di E. ROSTAND, Regia di J. FERRINI |
... | Produzioni del Teatro Stabile di Genova: 2013 “Il Gioco dei Re”di L. Viganò, Regia di Marco Sciaccaluga. 2012 “Misura per Misura” di W. Shakespeare, Regia di Marco Sciaccaluga. 2011 “Ritorno a Casa” di H. Pinter, Regia di Marco Sciaccaluga. 2010 “Controtempo” di C. Simeon, Regia di Marco Sciaccaluga. 2009 “L’anima buona del Sezuan” di B. Brecht, Regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani. 2008 “Re Lear” di W. Shakespeare, Regia di Marco Sciaccaluga. 2008 “L’Agente Segreto” di J. Conrad, Regia di Marco Sciaccaluga. Premio Flaiano: Miglior Regia 2008 – Marco Sciaccaluga 2007 “Svet, La Luce Risplende nelle Tenebre” di L. N. Tolstoj, Regia di Marco Sciaccaluga. Premio Associazione Nazionale Critici Teatri (ANCT): Miglior Spettacolo di Prosa 2007 2007 “Angelo della Gravità” monologo di M. Sgorbani, Regia di Fabrizio Careddu e Marco Taddei. 2006 “Enrico V” di W. Shakespeare, Regia di Massimo Mesciulam. 2006 “Holy Day” di A. Bovell, Regia di Marco Sciaccaluga. 2005 “Morte di un Commesso Viaggiatore” di A. Miller, Regia di Marco Sciaccaluga. Premio ETI Olimpici del Teatro: Miglior Attore Protagonista – Eros Pagni Miglior Attore non Protagonista – Ugo Maria Morosi Miglior Regia – Marco Sciaccaluga Miglior Spettacolo di Prosa 2006 2005 “La Donna e il Colonnello” di E. Dongala, Regia di Flavio Parenti. 2004 “Fede, Speranza e Carità” di O. Von Horvath, Regia di Anna Laura Messeri. 2004 “Karoline & Kasimir” di O. Von Horvath, Regia di Anna Laura Messeri. |
... | Produzioni del Teatro HNC Ivan Zajc (Fiume/Rijeka): 2009 “Brutta” di S. Belbel, Regia di Tony Cafiero. Produzioni Progetto U.R.T: 2006 “Riccardo III” di W. Shakespeare, Regia di Jurij Ferrini. Produzioni del Teatro Politeama Genovese: 2005 “Autosole” di A. Lucarelli, Regia di Kiara Pipino. 2004 Il Vecchio Marinaio ne “La Ballata del Vecchio Marinaio” di T. S. Coleridge, Regia di Kiara Pipino. Produzioni NoveTeatro: 2013 “Angelo della Gravità” monologo di M. Sgorbani, Regia di Fabrizio Careddu e Domenico Ammendola. 2012 Giulio Cesare ne “Processo a Giulio Cesare” di C. Augias, Regia di Domenico Ammendola. 2012 “In Terre Infidelium” di F. Picci, Regia di Domenico Ammendola. Produzioni del Teatro Cargo: 2006 “Partenze” di L. Sicignano e A. Vannucci, Regia di Laura Sicignano. Produzioni NovArteScenica: 2006 Panza ne “La Mancia di Don Chisciotte” da M. Cervantes Saavedra, Regia di Fabrizio Careddu e Stefano Cutaia. |
... | Produzioni della The Kitchen Company – Teatro della Gioventù: 2013 Pierre Brochant ne“La Cena dei Cretini” di F. Veber, regia di Massimo Chiesa 2013“La Pulce nell’orecchio” di G. Feydeau, Regia di Massimo Chiesa 2012 “La Strana Coppia” di N. Simon, Regia di Massimo Chiesa 2012 Lloyd in “Rumori Fuori Scena” di M. Frayn, Regia di Massimo Chiesa 2012 “Rumors” di N. Simon, Regia di Massimo Chiesa |
2022 | Spot Alcott, CdP R.T.I. |
2019 | Protagonista spot Santal Succo Ace |
Videoclip: | 2014 “Potrei essere proprio lei” di S. DA PRÀ, Regia di S. DALÒ |
Premi: | 2019 MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA al Premio Nazionale Teatrale “T.M. PLAUTO” 2007 2° CLASSIFICATO al Premio PROVA D’ATTORE 2006 MIGLIOR ATTORE EMERGENTE al Premio HYSTRIO alla Vocazione Teatrale 2005 MIGLIOR ATTORE EMERGENTE al Premio Internazionale “SALVO RANDONE” |
... | Seminario di Tango Argentino a cura di Rolo MONTELEONE e Marina PITZALIS. 6° Kyu di Aikido conseguito presso Dojo Giustiniani di Genova a cura di Daniele GRANONE. |